Tre giorni tra alti e bassi per l’Hit Ball Chivasso

Il bilancio della prima giornata di campionato

Neo Hackers
I Neo Hackers, vittoriosi nella prima uscita contro i Dovahkiin

L’Hit Ball Chivasso ha inaugurato la stagione all’insegna delle buone prestazioni. Le squadre sono scese in campo nelle rispettive categorie con l’eccezione dei BUSIness Krakens, che giocheranno solo il 16 ottobre. La prima giornata va in archivio lasciando una nota agrodolce sul palato dei tifosi: i gruppi hanno fatto vedere cose buone, ma la vittoria non è arrivata per tutti.

Per chi si fosse perso le gesta dei nostri in questa tre giorni di fuoco (SHAME!) ecco un riepilogo dei match.

B2: Dovahkiin – Neo Hackers 44 – 70

Avevamo pronosticato una partita dura e così è stata, almeno in alcune fasi. I Neo Hackers si presentano alla sfida senza cambi, con una formazione obbligata composta da Marino, Broggini, Rosso, Reato e D’Alessandra. I neopromossi mettono le cose in chiaro sin dalle prime battute: tanto sacrificio in fase difensiva e un ottimo muro mettono in difficoltà i chivassesi, che comunque si portano avanti dopo alcuni minuti di assestamento. I gialloneri brillano a loro volta in difesa, dove il nuovo acquisto D’Alessandra si ambienta in fretta accanto agli altri due top defender. Marino e Broggini continuano da dove avevano lasciato l’anno scorso, andando entrambi oltre i 20 punti a referto. I Neo Hackers riescono a incanalare la partita sul binario giusto e a non perdere il controllo nemmeno quando gli avversari infilano una serie di tre hit consecutivi, dimostrando una buona tenuta mentale. Il migliore in campo è Rosso, che si scopre finalmente realizzatore oltre che defender, con uno score finale di 21 punti. Buona la prima!

B2: Dracarys – Hits County 70 – 92

Strano destino per i Dracarys, che segnano esattamente lo stesso numero di punti dei cugini, ma non riescono a portare a casa la vittoria. Completamente rinnovata nell’organico, la squadra di coach Marino fatica all’inizio a entrare in partita. Gli Hits County sono in quattro, ma le fiammate dei Draghi finiscono con regolarità sull’unico elemento del muro avversario. Una superba prestazione in difesa di Gennaro evita il tracollo già nel primo tempo. Chi conosce i Dracarys sa che ogni partita è come un giro sulle montagne russe, e questa non li smentisce: la seconda frazione è una rincorsa continua, ma gli avversari rimangono sempre in vantaggio. Nemmeno un terzo tempo in cui i Draghi danno fondo a tutte le proprie energie basta a rimetterli in pista. Il risultato è una sconfitta, ma non mancano le potenzialità da cui ripartire. Spatafora e Saporito ballano intorno ai 20 punti, ma possono segnare ancora di più; mentre per la prima volta in carriera D’Elicio va in doppia cifra. Non resta che continuare a lavorare!

C1: Rising Titans – Biautabras 64 – 59

Esordio amaro anche per i nostri fratelli rivarolesi, che pagano soprattutto la tensione dell’esordio. La squadra parte contratta e fisicamente imballata, concedendo agli avversari un terrificante parziale di 14-0 nei primi tre minuti di gioco. I Titans premono sull’acceleratore e mettono tra sé e i Biautabras un divario che sembra insormontabile. Nel secondo tempo la musica cambia: i gialloneri cominciano a cogliere i frutti dell’ottima intesa Bernardi-Merlo e si portano a -1 all’intervallo. L’ultima frazione inizia con la luce che si spegne di nuovo e gli avversari che tornano a segnare con regolarità. I Biautabras tentano la rimonta negli ultimi minuti, che si purtroppo si rivelano non sufficienti. La sconfitta brucia, ma i dominatori della scorsa stagione di C2 hanno già fatto vedere le potenzialità per risorgere dalle proprie ceneri. Bisogna migliorare la concentrazione: man mano che si sale di categoria la mancanza di continuità all’interno della stessa partita si paga sempre più cara.

È già tempo di guardare avanti

È stata una tre giorni di grandi emozioni, ma non c’è tempo di smaltirla. Per i Neo Hackers è di nuovo match day. Gli avversari sono i Pellegrini Venaria, che come i gialloneri hanno vinto la prima uscita e si presentano carichi e in fiducia alla partita di questa sera. Qui sotto, come di consueto, l’appuntamento. Vedete di venire!

Dove: Palestra Palazzeschi, via Lancia 140, Torino

Quando: stasera, martedì 8 ottobre, ore 20.30

Hit Ball Chivasso. Are you ready for this?

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: