C1: i BUSIness Krakens trionfano nel derby

Le squadre posano insieme dopo il match.

Noi ve l’avevamo detto. Biautabras – BUSIness Krakens si annunciava come una partita da non perdere, densa di significati che vanno ben oltre i semplici 3 punti, e così è stato. Lo scorso venerdì la palestra Palazzeschi ha ospitato un derby in tutto e per tutto: le squadre hanno dimostrato determinazione, grinta e tenacia, lasciando in campo fino all’ultima briciola di energia. Vediamo com’è andata.

Biautabras – BUSIness Krakens 63-67

Il primo tempo

La prima frazione si apre subito con un grande ritmo. Le due squadre si spingono al limite, senza esclusione di colpi, rimanendo sempre punto a punto. I Krakens mettono in mostra il fondamentale che gli consentirà di portare a casa il match: un grande muro. Sempre attenti e lucidi, i ragazzi di D’Alessandra risultano spesso invalicabili anche per Bernardi, autore di una prova al di sotto dei suoi standard. Martini, dall’altra parte, colpisce a ripetizione con insidiosi tiri incrociati che entrano dopo aver baciato la traversa. Al primo intervallo è comunque ancora tutto in gioco.

Il secondo tempo

Spesso le partite si decidono nell’ultima frazione, ma il derby di C1 assume una fisionomia ben delineata già nei secondi 15 minuti. Per quasi metà tempo, infatti, i Biautabras non riescono a segnare nemmeno una volta, mentre i BUSIness Krakens prendono il largo. Nel corso della loro breve storia i ragazzi di Rivarolo non sono mai stati così in difficoltà. La forbice dei punti si allarga inesorabilmente, nonostante nella seconda parte la squadra di coach Marino inizi a dare segni di risveglio.

Il terzo tempo

L’ultima frazione di partita si potrebbe tranquillamente intitolare Too little, too late. I Biautabras sembrano scuotersi dal torpore e tornano a mettere in campo il fervore che li caratterizza da sempre. Aumentano il ritmo e cominciano a segnare con regolarità, ma il tempo corre inesorabile: la rimonta diventa sempre più possibile agli occhi dei presenti, ma le speranze dei rivarolesi vengono stroncate dal cronometro. Il muro dei Krakens continua a essere superiore e vale l’intera posta in palio.

Uno sguardo al futuro

Con il derby di C1 va in archivio la prima parte della stagione per tutte le squadre dell’Hit Ball Chivasso. I due team di categoria affrontano il giro di boa con sensazioni contrastanti. I Biautabras devono assolutamente ritrovare se stessi con una vittoria a gennaio. I BUSIness Krakens hanno raggiunto in classifica i fratelli rivarolesi e vantano una crescita notevole nelle ultime uscite. Per entrambe le squadre sarà meglio non appesantirsi troppo durante le feste natalizie: il campionato è ancora lungo e insidioso.

Hit Ball Chivasso. Are you ready for this?

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: