
L’altalena di emozioni di Neo Hackers – Hits County è stata solo la prima partita di martedì sera. Subito dopo sono scesi in campo i Dracarys, in cerca di riscatto dopo una prima parte di stagione non esaltante. La sfida, almeno sulla carta, era abbordabile: i Lighting Bugs, ancora a zero punti, sembravano l’avversario perfetto per rimettersi in carreggiata. Purtroppo il match ha preso un’altra direzione. Ecco com’è andata.
Dracarys – Lighting Bugs 56-85
Il primo tempo
Ancora una volta, appena entrati in campo, i Dracarys mettono in evidenza un difetto che li sta accompagnando sin dalla prima gara: la mancanza di cattiveria all’inizio della partita. I gialloneri fanno fatica a ingranare, lasciandosi scappare gli avversari nel punteggio. Nonostante l’età media molto alta i Lighting Bugs si dimostrano più veloci del muro dei Draghi, che spesso si posiziona quando ormai è troppo tardi. I passaggi non all’altezza è una serata non brillantissima da parte dei bomber Saporito e Spatafora fanno il resto.
Il secondo tempo
Dopo una dura strigliata da parte di coach Marino nell’intervallo i Draghi rientrano in campo rinfrancati. Sangue caldo scorre nelle vene dei gialloneri, che finalmente mostrano il temperamento che li rende pericolosi e imprevedibili. Il ritmo si alza e i Lighting Bugs vanno in difficoltà, concedendo numerosi hit. Il maggior dinamismo della partita fa pendere la bilancia in favore dei Dracarys, ma il match è ancora lungo.
Il terzo tempo
Come al solito i Dracarys non devono solo lottare contro gli avversari, ma anche contro se stessi. Un calo di adrenalina li ricaccia indietro nel punteggio. I Bugs, forti della maggiore esperienza, addormentano il gioco, portandolo così sui binari che preteriscono. La seconda parte dell’ultima frazione è una rincorsa disperata, ma ormai il divario è diventato incolmabile. L’ultimo a mollare è Riccardo Costa, che firma una prestazione individuale di livello. Gennaro e D’Elicio dimostrano una volta di più di essere dei defender dotati di classe e temperamento, ma a questa squadra manca qualcuno che segni con costanza. Il risultato finale premia i Lighting Bugs in maniera esagerata per ciò che si è visto in campo, ma coach Marino dovrà correre in fretta ai ripari per cambiare il corso della stagione.

Uno sguardo al futuro
I Draghi si trovano ora al fondo della classifica, a pari punti con gli stessi Lighting Bugs. Una sola vittoria in cinque gare è veramente un bottino esiguo per una squadra con le potenzialità dei gialloneri. Il prossimo appuntamento è domenica 1 dicembre contro i fratelli Neo Hackers. Chissà che il derby non possa essere il primo passo per la rinascita.
Le foto che appaiono in questo articolo sono state realizzate da E.S.P Foto, a cui va un grande ringraziamento per l’impegno e la professionalità.
Hit Ball Chivasso. Are you ready for this?