
Ieri pomeriggio è andato in scena il derby di B2 tra Dracarys e Neo Hackers, due squadre che attraversano momenti molto diversi. Una è capolista solitaria in campionato dopo la vittoria nello scontro al vertice contro gli Hits County; l’altra ha raccolto solo 3 punti nelle prime cinque giornate. Circondato da una cornice di pubblico che nessun’altra società di hit ball può vantare, il match si è mantenuto su ritmi alti ed è stato in bilico fino al terzo tempo. Ecco com’è andata.
Dracarys – Neo Hackers 45-68
Il primo tempo
Coach Ghio torna in panchina e decide di far riposare inizialmente Broggini, Dughera e Rosso. La sfida si apre con un ritmo serrato e il primo sangue è per i Dracarys, che iniziano con un hit di Gennaro. Da qui in poi è un continuo batti e ribatti, con gli Hackers che riescono sempre a mantenersi al comando di qualche lunghezza. Marino torna a essere costante al tiro e un ottimo Reato chiude più volte la porta in faccia agli avversari. Dall’altra parte Spatafora si fa notare per la grinta e lo spirito di sacrificio, esibendosi anche in qualche parata in tuffo e nella specialità della casa: la schiacciata stile volley. Si va al riposo sul 19-14 per i Neo Hackers.
Il secondo tempo
La seconda frazione segna il ritorno in campo di Broggini, che rileva Marino. Il ritmo si alza nella metà campo dei Neo Hackers, che provano con più costanza a mettere in difficoltà gli avversari con tiri a un rimbalzo. La strategia paga nei primi minuti, per poi infrangersi sempre più contro la strenua difesa dei Draghi, che rispondono al fuoco con Saporito e Costa. È una battaglia punto a punto, con diversi momenti di concitazione in cui l’arbitro è costretto a fischiare una doppia dopo l’altra. Si va al riposo sul 43-37 per i Neo Hackers.
Il terzo tempo
Come spesso accade è la terza frazione quella che decide le sorti della partita. I Neo Hackers tornano in campo pronti a fronteggiare la fiammata finale dei Dracarys, che storicamente danno il meglio a ridosso della fine del match, ma stavolta le polveri della squadra di capitan Nicoletta sono bagnate. I ragazzi di coach Ghio iniziano a segnare a ripetizione, rendendo il distacco incolmabile. Non basta la super prestazione in difesa dei Draghi, che riescono a rimanere in partita fino all’ultimo anche nonostante un D’Elicio febbricitante. La partita, divertente e viva fino al fischio finale, si conclude sul 68-45 per la capolista.
Uno sguardo al futuro
Le due squadre dell’Hit Ball Chivasso escono dalla settimana del derby nello stesso stato in cui l’avevano approcciata. I Neo Hackers continuano il loro cammino, finora caratterizzato da sole vittorie; mentre i Dracarys restano inchiodati in fondo alla classifica a 3 punti. I ragazzi di coach Marino non devono però disperare: se saranno capaci di sfoderare prestazioni di questo livello nelle partite future le soddisfazioni non tarderanno ad arrivare. Prima della pausa natalizia i due team sono attesi in campo ancora una volta, entrambe giovedì 5 dicembre alla Palazzeschi, rispettivamente contro Hit Bulls e Baluba Team.
Hit Ball Chivasso. Are you ready for this?