C1: doppia sconfitta per l’Hit Ball Chivasso

Il lunedì di C1 è ormai un appuntamento fisso di questa stagione. Le squadre dell’Hit Ball Chivasso sono scese in campo una dopo l’altra alla palestra Alberti. Purtroppo né i BUSIness Krakens né i Biautabras sono riusciti tornare a casa con qualche punto, a causa di avversari ostici e di qualche disattenzione di troppo. Ecco com’è andata.

Hochety Pokety – BUSIness Krakens 98-50

Il match tra Hochety Pokety e BUSIness Krakens ha dimostrato che la classifica non rispecchia sempre il valore reale delle squadre, ma spesso ci si avvicina. La capolista ha infatti perso una sola partita di campionato sulle undici giocate e ha dominato in lungo e in largo anche contro i gialloneri. I Krakens provano a più riprese a tener testa agli avversari, che però rimangono più incisivi al tiro e più attenti in fase difensiva, almeno di quel tanto che basta per chiudere il primo tempo sul 23-12. La seconda e la terza frazione seguono lo stesso canovaccio: gli Hochety Pokety segnano quasi esattamente il doppio dei chivassesi e il risultato non è mai in discussione. Nonostante ciò, però,la prova dei Krakens non è tutta da dimenticare: i gialloneri hanno segnato praticamente tutti, con Martini, Tesio e Parisi che raggiungono la doppia cifra. Appuntamento alla prossima giornata con la gara fondamentale contro i Viperhit.

Biautabras – Pinguhitter Venaria 53-73

I Biautabras hanno affrontato i Pinguhitter nel momento meno indicato. Nella scorsa giornata i ragazzi di Venaria si sono resi protagonisti di un’impresa vera e propria: hanno inflitto alla capolista Hochety Pokety l’unica sconfitta della stagione. Ancora sulle ali dell’entusiasmo gli hitter della Reggia hanno condotto un match molto solido, chiudendo in vantaggio di 20 punti. Il primo tempo mette bene in chiaro la distanza, persino eccessiva se si confronta la caratura tecnica, tra i due team. Nel 23-9 con cui si va all’intervallo c’è tutto lo scoramento dei Biautabras, capaci di segnare solo con i due uomini più attesi: Merlo e Bertella. I punti di quest’ultimo si confonderanno poi con quelli degli altri elementi, che entrano appena sul referto. L’ultimo a mollare è proprio Merlo, autore di una prestazione magica condita da 37 punti e tanta sostanza. I Biautabras devono ripartire e devono farlo subito, dato che la situazione di classifica non è delle migliori. Bisogna costruire sul gioco di squadra e sul fatto che tutti i giocatori, anche contro Venaria, siano riusciti ad andare a punteggio. Appuntamento alla prossima partita, contro la capolista.

Hit Ball Chivasso. Are you ready for this?

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: