In questo weekend l’hit ball è stato una delle pochissime discipline a far disputare le proprie partite come da calendario. Il 2020 non è infatti iniziato bene, tra palestre che cadono a pezzi ed epidemie in espansione. Augurando il meglio a tutti i malati e a coloro che stanno lavorando giorno e notte per risolvere la crisi, andiamo a vedere cos’hanno combinato le squadre di C1 dell’Hit Ball Chivasso.
Biautabras – Hochety Pokety 48-96
I Biautabras continuano la loro stagione sull’ottovolante, anche se le discese stanno cominciando a essere molte di più rispetto alle salite. La partita contro la capolista si decide sin dal primo tempo, in cui gli Hochety mettono a referto un parziale di 9 hit consecutivi e prendono il largo praticamente a freddo. La preoccupante tendenza dei Biautabras a concedere agli avversari lunghi filotti di punti consecutivi si ripete nel secondo e nel terzo tempo. I rivarolesi danno l’idea di spegnere completamente la luce un alcune fasi del match e i primi della classe non aspettano altro. A tenere alto l’onore sino alla fine c’è il solito, magico Merlo (29 punti), ma per il resto la squadra fatica anche a causa della scarsità numerica: sono solo 5 i giocatori convocati.
BUSIness Krakens – Viperhit 106-96
La vittoria dei BUSIness Krakens contro i Viperhit è importante per almeno due motivi. Per la prima volta nella sua storia la squadra scavalca i 100 punti al termine di una gara combattuta e spettacolare, con ben quattro giocatori sopra quota 20 e Tesio che arriva addirittura a 30. La seconda buona notizia è il ritorno ad alto livello di Antonio Comes, veterano della palla nera e acquisto di lusso per la seconda parte della stagione. Anche la classifica sorride ai Polipi, che staccano i fratelli Biautabras portandosi al settimo posto, momentaneamente al riparo da retrocessione diretta e playout. Sul campo i gialloneri si rendono protagonisti di un’ottima prestazione, distribuendo equamente gioco e punti sui tre tempi. La chiave per la vittoria è però stata la capacità di non scendere mai di livello, specialmente contro un avversario ostico pronto a punire ogni errore come i Viperhit. Coach D’Alessandra può essere soddisfatto, ma dovrà lavorare per far sì che i suoi ragazzi giochino sempre così.
Hit Ball Chivasso. Are you ready for this?