In ritardo rispetto a molti altri sport, come spesso capita, anche l’hit ball muove i primi passi per il ritorno alla normalità. Lo scorso campionato è stato annullato causa COVID, con conseguente congelamento di classifiche e categorie, mentre la stagione 2020/21 è ancora in forse. Nonostante questo, domenica scorsa è andato in scena il Torneo delle Gilde. Giunta alla sua seconda edizione, la manifestazione ha visto partecipare due squadre dell’Hit Ball Chivasso: la Gilda dei Draghi (aka Dracarys) e la Gilda delle Chiavi (aka Neo Guardians). Ecco come sono andate le partite dei gialloneri.
Chiavi – Tori 71-28
Freschi di un cambio di nome e di un rinforzo giunto dai Dracarys (di cui parleremo più avanti), i Neo Guardians si presentano ai blocchi di partenza senza Broggini, ma con una gran voglia di riprendere il discorso lasciato in sospeso nella scorsa stagione. La partita contro la Gilda dei Tori si mette subito sui binari giusti per i chivassesi, grazie a un gioco fluido che porta a referto tutti gli effettivi. Il divario al fischio finale è la fotografia di una partita dominata.
Draghi – Mastini 52-67
I Dracarys hanno rivoluzionato l’organico in estate e si affacciano sulla nuova (ipotetica) stagione con grande entusiasmo. Di fronte ci sono però i Mastini (aka Hit Dogs), che mettono a frutto la maggiore esperienza. Il merito dei Draghi è quello di non mollare mai, come testimonia il punteggio. Da sottolineare anche l’ottima prova a muro di tutta la squadra e il debutto positivo dei nuovi innesti Rozzino e Tesio, il quale finirà quinto nella classifica marcatori del torneo.
Chiavi – Draghi 66-40
Il primo derby stagionale va ai Neo Guardians, che fanno valere la costanza in zona hit di capitan Marino (19 punti). Nella metà campo dei Dracarys regna la confusione per tutto il primo tempo e lo svantaggio accumulato diventa decisivo per il risultato finale. I Draghi confermano ancora una volta un trend che li contraddistingue ormai da anni: iniziano a macinare gioco e punti troppo tardi, quando la partita ha già assunto una certa fisionomia. Ci sarà da lavorare per coach Ghio, anche se partirà da ottime basi.
Draghi – Tori 43-57
Appena finito il derby, i Draghi restano in campo per fronteggiare i Tori, assetati di vendetta contro i colori gialloneri. Il tour de force non favorisce i chivassesi, che tuttavia cercano di compensare la difficoltà atletica con l’efficacia al tiro. Tesio tenta di suonare la carica con 17 punti, ma la difesa degli Hit Bulls fa la differenza. Una prova comunque positiva per i Dracarys, che guardano al futuro con ottimismo.
Chiavi – Mastini 48-56
La sfida tra le due squadre più attrezzate chiude la manifestazione e regala spettacolo. I Neo Guardians ci provano con combinazioni fulminee, anche se non sempre pulite e fluide. Gli Hit Dogs rispondono con cambi di gioco precisi ed efficaci. È proprio l’accuratezza ciò che alla fine traccia il solco decisivo a favore dei Mastini, che riescono a portare a casa incontro e classifica generale grazie ai tiri chirurgici di Cacioli (24 punti) e Salerno. Per i gialloneri Schiaroli ci prova fino alla fine, ma i suoi tentativi vengono vanificati da un’ottima difesa.
Neo Guardians e Dracarys hanno ben figurato in questa prima uscita. Come ogni manifestazione prestagionale, il Torneo delle Gilde è importante per le prestazioni più che per il piazzamento in classifica. C’è ancora da lavorare per tutti, nell’attesa (e nella speranza) di tornare presto a giocare con i due punti in palio.
Hit Ball Chivasso. Are you ready for this?
1 thought on “Torneo delle Gilde 2020: prima uscita per la B2”
Comments are closed.