Lo scorso weekend sono iniziate le ATP Finals di tennis a Torino, ma il più grande evento della settimana è stato la seconda giornata del campionato nazionale di hit ball: i gialloneri di Chivasso hanno saputo farsi valere e ottenere buoni risultati, raccogliendo comunque meno di quanto seminato. Andiamo a vedere cosa è successo, partita per partita.
Krakens – AS Intomatici 77-35
Due gare, due vittorie. I Krakens sono partiti benissimo in B2, dimostrando di meritare la categoria. Il gioco e l’ordine in campo degli avversari sono discutibili, così come il buon gusto del loro nome, e i Polipi ne approfittano doppiandoli nel punteggio. Grande partita di Davide Martini (28 punti) e ottimo esordio stagionale per il Magico Andrea Merlo (25). Da segnalare anche la grande prestazione di Alessio Argano, che alla seconda gara della sua vita raggiunge già la doppia cifra (13 punti). Nei Krakens la B2 potrebbe aver trovato una protagonista inaspettata, o quantomeno una mina vagante capace di mettere in difficoltà chiunque. Per rendere realtà questa ipotesi la parola d’ordine è una sola: costanza di rendimento.
Dracarys – Sporting Team Furious 72-75 (dopo Overtime)
Eccolo qui, il rimpianto più grande della seconda giornata. Lo Sporting Team Furious è un rivale di vecchia data per tutta l’associazione giallonera: negli anni le varie squadre si sono affrontate diverse volte in diverse categorie, con i bianchi di Castiglione capaci di prevalere più volte. Oggi sono più forti che mai e rappresentano i principali favoriti per la promozione diretta in A2. Come i migliori rettili magici, però, i Draghi cambiano pelle rispetto alla gara contro gli Skoppiati e iniziano a sputare fuoco verso la porta avversaria. Una prestazione di spessore e sacrificio, che li vede soccombere solo all’Overtime. Purtroppo per i ragazzi di coach Marco Schiaroli, nel momento cruciale ancora una volta la fortuna aiuta chi è già più forte. Se i Dracarys riusciranno a mantenersi su questo livello in futuro, però, potranno togliersi non poche soddisfazioni.
Guardians – Pellegrini Venaria 100-58
I Guardians decidono di imitare i Krakens e fanno due su due. I Pellegrini sono avversari ostici, costanti nella concentrazione e nei numeri in attacco, che già in passato hanno creato qualche problema ai gialloneri. Sabato 13 la storia si ripete. I Guardiani non perdono mai la posizione di vantaggio, ma nel secondo tempo smettono di segnare per almeno 5 minuti. Poi, la sliding door della partita: gli arbitri fermano il gioco per confrontarsi su una decisione dubbia. Quando si riprende, i ragazzi di coach Francesco Ghio sono inarrestabili e arrivano anche a quota 100. Il merito è soprattutto di Angelo D’Alessandra (23 punti) e Francesco Dughera (22), che trascinano i compagni nel momento del bisogno. I 25 punti di Paolo Rosso fanno il resto. Guardando al futuro, i Guardians dovranno registrare concentrazione e costanza realizzativa per poter continuare con il trend positivo.
In coda, purtroppo, dobbiamo citare brevemente la sconfitta a tavolino per 60-0 delle ragazze delle Vinsero Battaglie contro i Padawan, a causa della formazione decimata.
Hit Ball Chivasso. Are you ready for this?
1 thought on “La seconda giornata: l’Hit Ball Chivasso è in crescita”
Comments are closed.