Il weekend appena concluso ha visto scendere in campo tutte le squadre dell’Hit Ball Chivasso, con risultati agli antipodi per quanto riguarda B2 e B1. Andiamo a vedere com’è andata, partita per partita.
Krakens – Iron Lion Tyson 59-69
Continua il cammino altalenante dei Krakens, che li consacra sempre di più al ruolo di mina vagante della B2, capace di perdere con tutti e vincere con tutti. Quella contro gli Iron Lion Tyson, avversari ostici e mai domi, è una partita emozionante giocata sul filo di lana. Ogni parziale sembra poter essere quello decisivo, con continui ribaltamenti nel punteggio. Manca forse un po’ di lucidità nella seconda parte del terzo tempo, che sancisce la sconfitta per i gialloneri. I Polipi dovranno ripartire dall’ottima vena realizzativa del Magico Andrea Merlo (23 punti), che può essere il vero cannoniere della squadra. In ripresa anche il capitano Davide Martini (16) e buona prestazione per il Violento Luca Torreano (15). Domani è in programma il derby tutto giallonero con le Vinsero Battaglie.
Vinsero Battaglie – Hocheti Pokety 31-156
Le ragazze rimangono a zero punti in classifica nonostante un impegno e una voglia che servirebbero come esempio per molti. Gli Hocheti Pokety, vista l’assenza di Claudia Militello, decidono di scendere in campo a loro volta in quattro per rendere più bilanciata la contesa. Ma sono anche i primi della classe e non possono fare a meno di dimostrarlo. Il punteggio finale è impietoso, ma restituisce anche una grande prestazione di Elena Pasino, che con 19 punti a referto si porta al comando della classifica cannonieri della B2 riservata alle donne. Un bel traguardo da mantenere ben saldo a Chivasso per il resto della stagione, in barba a chi spera nel contrario.
Black Knights – Guardians 68-101
I Guardians rimangono a punteggio pieno, sfondando per l’ennesima volta in stagione il muro dei 100 punti. Contro i Black Knights i gialloneri partono subito a cannone e chiudono il primo tempo con un vantaggio che gli avversari non riusciranno più a colmare (35-9). Il resto del match scivola via liscio, nonostante qualche momento di appannamento di troppo sul piano del gioco e in difesa. Coach Francesco Ghio dovrà essere bravo a registrare i suoi sotto questi punti di vista per non incontrare difficoltà in futuro. Semplicemente troppo forti per gli avversari, invece, le bocche da fuoco: Schiaroli ne fa 27, Marino 25 e Broggini 31. Ora testa alla sfida di giovedì contro gli Skoppiati, l’unica altra squadra a punteggio pieno della B1.
Lighting Bugs – Dracarys 39-68
Chiude la domenica un’eccellente vittoria dei Dracarys, che si rilanciano verso le zone nobili della classifica. I Lighting Bugs sono una delle più grandi sorprese di questo inizio di stagione, ma gli uomini di coach Marco Schiaroli mettono in campo tutto ciò che hanno per raccogliere finalmente qualcosa di quanto hanno seminato nelle partite precedenti. A un primo tempo sottotono subentrano due terzi di gara in cui i Draghi abbassano la saracinesca e pestano forte sull’acceleratore. Tra secondo e terzo tempo i Bugs raccolgono appena 13 punti, mentre i gialloneri volano sulle ali del solito Gaetano Rendine (30) e di un ritrovato Marcello Saporito (12). I Dracarys salgono a 7 punti in classifica e dimostrano ancora una volta di potersela giocare con tutti.
Hit Ball Chivasso. Are you ready for this?
1 thought on “Un weekend a due facce per l’Hit Ball Chivasso”
Comments are closed.