Lo scorso weekend non sono mancati gli appuntamenti per l’Hit Ball Chivasso, protagonista con tutte le sue quattro squadre tra venerdì e sabato. Andiamo a vedere com’è andata questa scorpacciata di hit ball.
Pellegrini Venaria – Guardians 73-89
Il compito di aprire le danze spetta ai Guardians, primi in classifica in B1 e unica squadra ancora imbattuta in tutte le categorie. Dall’altra parte del campo ci sono i Pellegrini Venaria, compagine ostica e determinata che forse meriterebbe qualche posizione in più in graduatoria. Gli uomini di coach Francesco Ghio giocano un grande primo tempo, spingendo gli avversari a -15, poi però subiscono un ritorno nella seconda frazione. I rossoblu della Reggia rispondono colpo su colpo con grande impegno e abnegazione, rosicchiando diversi punti ai gialloneri nella prima metà del terzo tempo. Tentano addirittura il colpaccio negli ultimi minuti, ma il fortino dei Guardians regge, così come lo zero nella casella delle partite perse. Una grande prestazione di squadra sia in difesa che in attacco, dove brillano soprattutto Paolo Rosso (24 punti) e un Francesco Dughera che segna poco ma sceglie sempre il momento giusto. Da segnalare anche i preziosi minuti concessi ad Adriano Paribello Grasso, che ripaga il mister con qualche buona parata. Il ragazzo si farà.
Sporting Team Furious – Dracarys 65-84
Il vero big match di giornata va in scena subito dopo la partita dei Guardians e vede contrapposta la seconda e la terza della classe: uno scontro diretto in ottica promozione. I Dracarys partono subito forte e a fine primo tempo quasi doppiano gli avversari, che continuano a subire le fiammate dei gialloneri anche nella seconda frazione. I Draghi attaccano a testa bassa e raggiungono il massimo vantaggio all’inizio del terzo tempo, facendo registrare un terrificante parziale di 14-2. Sporting Team è però una realtà consolidata e d’esperienza all’interno del pianeta hit ball, non ha ottenuto i propri risultati per caso, e lo dimostra negli ultimi sette minuti e mezzo. I giocatori di coach Giambanco si rifanno sotto, ma il divario è ormai incolmabile. Al tiro, oltre al solito Gaetano Rendine, brilla Marcello Saporito (28 punti), finalmente all’altezza delle sue potenzialità. In difesa, come sempre, una grande prestazione di squadra. Ora sono 5 i punti di margine dei Draghi sulle inseguitrici.
Krakens – Vinsero Battaglie 64-26
Chiudiamo la rassegna con la partita di sabato 26, il derby giallonero di B2. Orfani di Davide Martini, i Krakens si affidano al solito, Magico Andrea Merlo (20 punti) per abbattere le difese avversarie, con Alessio Argano e Luca Torreano che gli fanno compagnia in doppia cifra sul tabellino. La gara è combattuta solo nel corso del primo tempo, poi i Polipi dilagano e una maggiore tranquillità li porta ad abbassare il ritmo e ad amministrare le forze. Inutili i tentativi di rientrare in partita delle Vinsero Battaglie, guidate da una Elena Pasino sempre più leader della classifica marcatrici di categoria (140 punti totali). Purtroppo, però la sua squadra è all’estremo opposto della classifica del campionato, ferma a zero punti. Il miglioramento c’è ed è costante, ma non è ancora sufficiente per competere a questi livelli.
Hit Ball Chivasso. Are you ready for this?