B1: una domenica liscia

Nel weekend si è giocato un match della quattordicesima giornata a un recupero della decima di B1, con entrambe le squadre dell’Hit Ball Chivasso capaci di portare a casa la vittoria. C’è però chi ha convinto di più e chi un po’ meno. Andiamo a rivivere insieme le gare.

Dracarys – Hitbusters 115-34

La vittoria più convincente è quella dei Dracarys, che demoliscono gli Hitbusters con un risultato che non ammette repliche. Gli uomini di coach Marco Schiaroli entrano in campo concentrati e sfruttano al meglio la superiorità numerica: gli Hitbusters sono solo in quattro. I Draghi mettono a segno ben 43 punti nel solo secondo tempo e in generale si comportano benissimo sia in attacco che in difesa. Giornata di grazia per Marcello Saporito, che mette a referto 43 punti, ma in generale tutti i gialloneri vanno in doppia cifra, riscattando la sconfitta all’overtime nella scorsa uscita contro i Lighting Bugs. I Dracarys consolidano così il secondo posto, a 6 lunghezze dallo Sporting Team Furious. Un altro passo verso la serie A.

Hit Bulls – Guardians 84-92

Vincere contro una squadra che si presenta in campo con soli quattro elementi dovrebbe essere sempre una formalità, ma se non si entra in campo con la concentrazione e lo spirito giusto si può andare incontro a spiacevoli sorprese. I Guardians riescono ad aver ragione degli Hit Bulls, ma con un punteggio molto meno largo rispetto al match precedente dei Dracarys. I Tori mettono a dura prova i nervi della capolista con una partita di sacrificio, grinta e applicazione, caratterizzata da grandi parate e da un muro arretrato molto efficace. I ragazzi di coach Francesco Ghio sono invece un po’ spenti, soprattutto in attacco e nel posizionamento in porta. Fortunatamente, nei momenti giusti, Manuel Marino (28 punti) fa il capitano e mette dentro gli hit decisivi. I Guardians consolidano il primo posto, ma nelle prossime gare dovranno cambiare registro.

Hit Ball Chivasso. Are you ready for this?

%d