B1: i Guardians sono in A, stop per i Dracarys

I Guardians ce l’hanno fatta. Dopo la dura sconfitta subita lo scorso turno contro Sporting Team, i gialloneri sfruttano il match point con gli Skoppiati e festeggiano l’A2 davanti anche a qualche tifoso. Per i Dracarys, invece, la strada è ancora lunga. Andiamo a vedere le partite nel dettaglio.

Skoppiati – Guardians 80-82

Già all’andata gli Skoppiati avevano creato qualche grattacapo ai Guardians, nonostante fossero in quattro e privi del loro miglior bomber. La loro reattività in porta, mischiata con un po’ di sana tensione, mette in difficoltà i gialloneri anche in questa cruciale gara di ritorno. La partita si trascina verso i minuti finali in totale equilibrio, con le due squadre che si scambiano colpi come due pugili che combattono alla pari. Per i Guardians sale in cattedra un Paolo Rosso in serata di grazia (24 punti), che tiene a galla il team nei momenti più complicati. In generale, comunque, il quintetto titolare si impegna al massimo, in attacco come in difesa, andando in doppia cifra con tutti i suoi elementi. I minuti finali sono i più concitati: il gioco da tre degli Skoppiati fa paura, ma la zampata decisiva la mette a segno capitan Manuel Marino, nonostante un dito insaccato. Subito dopo, il fischio finale e l’abbraccio di gruppo. I Guardians coronano con la promozione matematica una stagione dominata. Ci sono stati anche momenti difficili, ma i ragazzi di coach Francesco Ghio hanno saputo superarli da squadra vera. Il prossimo anno sarà A2, traguardo storico per un’associazione così giovane e per una città che fino a sei anni fa nemmeno conosceva l’hit ball.

Pellegrini Venaria – Dracarys 60-52

Se i Guardians festeggiano, per i Dracarys la strada verso la promozione è ancora lunga e insidiosa. I Pellegrini Venaria sono cresciuti molto nel corso della stagione e nelle ultime partite possono ancora togliersi diverse soddisfazioni, grazie a una rosa molto profonda e alla maturazione dei suoi elementi chiave. Orfani di Marcello Saporito, i Draghi sono ridotti a cinque uomini contati ma riescono comunque a mantenere l’equilibrio nel punteggio fino alla fine. Gli avversari, tuttavia, chiudono praticamente tutti i parziali in vantaggio, rosicchiando a ogni fischio dell’arbitro qualche punticino che a fine match risulta decisivo. I gialloneri provano a cambiare l’inerzia con Gaetano Rendine (22 punti) e Manuel Spatafora (17), ma devono arrendersi a un avversario più fresco e libero mentalmente, senza più alcuna velleità di classifica.

Restate con noi, perché sabato c’è il Derby! Seguite la partita su Twitch e il cammino di avvicinamento sui nostri social!

Hit Ball Chivasso. Are you ready for this?

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: