Dracarys

Serie B: Dracarys e Krakens partono forte

Nel lungo weekend che ci siamo appena lasciati alle spalle sono andate in scena altre due delle squadre che compongono la scuderia dell’Hit Ball Chivasso. Venerdì 28 è stata la volta dei Dracarys, chiamati a scrivere un nuovo capitolo della rivalità con i Pellegrini Venaria; domenica 30 è toccato invece ai Krakens dare il battesimo del fuoco ai Trefferspan, gli ex AS Intomatici. Un doppio esordio vittorioso che fa ben sperare per il futuro, per due gruppi che possono crescere molto e sono chiamati al salto di qualità già in questa stagione. Vediamo come sono andate le partite.

B1: Dracarys – Pellegrini Venaria 92-90

Anno nuovo, Draghi vecchi. Con questo modo di dire si potrebbe riassumere la gara inaugurale della B1 vissuta dai ragazzi di coach Schiaroli, che negli anni ci hanno abituati a vittorie (e purtroppo anche sconfitte) sul filo di lana. I Pellegrini sono una cliente storicamente ostica per i colori gialloneri e lo dimostrano anche questa volta, facendo sudare giocatori e spettatori fino al fischio finale. Tra le fila dei Dracarys c’è da rodare ufficialmente il nuovo acquisto Merlo, promosso dai Krakens in estate, e da verificare la tenuta dei meccanismi che nel 2021/2022 li hanno portati al secondo posto nella Regular Season. Venaria ha dalla sua un gruppo giovane e coeso, più fresco dal punto di vista fisico e pieno di voglia di stupire. A complicare ulteriormente le cose da ambo le parti, poi, c’è il cambiamento del teatro della sfida: nell’attesa del ripristino della Palazzeschi, temporaneamente inagibile, l’impianto che ospita le gare è l’Enaip di Grugliasco, una palestra più lunga e con una diversa conformazione delle sponde laterali.
Ma andiamo alle ostilità vere e proprie. I Draghi partono forte, ma non danno mai l’idea di dominare completamente le operazioni. Le vere protagoniste sono infatti le difese, che riescono a disinnescare la maggior parte dei tiri e mantengono i punti totali al di sotto della trentina al primo intervallo. Il vantaggio dei gialloneri è di soli tre punti e il secondo parziale conferma l’andamento della partita, sempre punto a punto. I Draghi rimangono al comando alla mezz’ora, ma poi capita qualcosa che abbiamo visto e rivisto nelle scorse annate: nel terzo tempo rischiano di buttare via tutto. Con un parziale di 16-7 i Pellegrini prendono il comando del match e provano a mantenerlo fino alla fine, spendendo le ultime energie nella strenua difesa del piccolo vantaggio accumulato. Il quarto tempo è quello decisivo. A pochi secondi dalla fine il tabellone è fermo sul 90-90. Il pallone capita sul braccio del nuovo capitano Ivano Reato, che dimostra di meritarsi i gradi: pur non essendo il miglior tiratore della squadra, si fa carico della patata bollente e la spedisce sotto la traversa, alle spalle dei defender rossoblu. La vittoria va ai Dracarys, che potranno riflettere con il sorriso sui blackout che continuano ad affliggerli. Oltre al solito Rendine (23 punti), decisivo da subito anche Merlo (24). Del resto c’è un motivo se lo chiamano Magico.

B2: Krakens – Trefferspan 87-78

Quello che va in scena al debutto dei Krakens è un vero e proprio Martini show. Il capitano mette a segno 47 degli 87 punti complessivi della sua squadra con una prova maiuscola, mettendo in parte in ombra i problemi che il cantiere diretto da coach Marino continua a presentare. In estate l’organico è stato rimpastato ancora una volta: perso Merlo, il team ha però acquistato l’esordiente totale Paolo Capomolla (2 punti) e Adriano Paribello Grasso, fresco vincitore della B1 con i Guardians. L’inizio del match non è dei migliori per i Polpi, che rincorrono per tutti i primi 15 minuti faticando a carburare e a trovare la via della porta avversaria, chiudendo con un pesante -10. Nel secondo tempo il vento cambia e le martellate giallonere si fanno sempre più insistenti, mentre gli avversari perdono efficacia sia in attacco che in difesa. Martini e compagni piegano la resistenza dei defender, che vedono assottigliarsi il proprio vantaggio sino al pareggio e al sorpasso. Grazie anche alle doppie cifre di Argano (10) e Paribello Grasso (12) i Krakens portano a casa la prima vittoria stagionale, che può e deve essere il primo passo di un percorso che porti lontano.

Abbiamo appena commentato la prima giornata, ma il calendario non aspetta e i Dracarys saranno nuovamente in campo già stasera, a caccia di punti e conferme contro i Decepticon. Continuate a seguirci qui e sui nostri social per analisi e risultati!

Hit Ball Chivasso. Are you ready for this?

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: