Padawan - Krakens

B2: tonfo dei Krakens contro i Padawan

Con 6 punti in quattro partite, alla vigilia di questa i Krakens si trovavano di fronte a un bivio: vincere per dare finalmente una svolta alla classifica e provare a inserirsi nella lotta per la promozione o perdere e rischiare un’altra stagione nell’anonimato. Di fronte, i Padawan ancora fermi a zero punti, una squadra sulla carta perfetta per scegliere la prima delle due strade. Vediamo com’è andata.

Padawan – Krakens 63-62

Il primo tempo

Nonostante le indicazioni di coach Manuel Marino, che predica velocità e cattiveria sin da subito, i Krakens partono lenti e contratti, lasciando agli avversari il comando delle operazioni. I Padawan non si fanno pregare e, trascinati da un Aquila in stato di grazia (28 punti totali), ne approfittano per scavare un solco nel punteggio che risulterà decisivo. I ragazzi di coach Botosso non brillano certo per la tecnica, ma in panchina possono contare su un perfetto maestro Yoda che li guida dall’alto della sua esperienza. In parole povere, un muro posizionato correttamente e un atteggiamento sempre positivo li rendono una compagine più che all’altezza della situazione. Si va al riposo sul 28-22, con la strada sempre più in salita.

Il secondo tempo

Dopo l’intervallo ci si aspetterebbe una riscossa dei Krakens, catechizzati ancora una volta dagli allenatori che chiedono una decisa spinta sull’acceleratore. Contro una squadra dotata di un’ottima difesa si deve cercare di correre, di tirare a un rimbalzo, per cogliere di sorpresa i defender e non dare al muro il tempo di piazzarsi. Un po’ per limiti tecnici, un po’ perché restii a sottostare alle indicazioni, i Polpi non riescono a mettere in atto la strategia. I minuti scorrono così piatti, senza sussulti, e il match si trascina sino al secondo fischio dell’arbitro con la situazione sostanzialmente invariata.

Il secondo e il terzo tempo

I Krakens tentano la riscossa nel terzo tempo, durante il quale riescono a esprimere un gioco più fuido e a mandare in porta con continuità Alessio Argano, il migliore dei suoi con 25 punti a referto. Più che buona anche la prova di Francesco Ghio, che per la prima volta in stagione arriva in doppia cifra e in generale si distingue come uno di quelli che ci hanno creduto fino alla fine. Se infatti dovessimo cercare la caratteristica che ha fatto la differenza, al di là dei limiti tecnici presenti da ambo le parti, la troveremmo proprio nell’atteggiamento. I Padawan non sono una corazzata, ma fanno bene ciò che serve e rimangono positivi per 45 minuti. I Krakens, invece, non trovano mai la giusta concentrazione e soprattutto non sembrano mai credere davvero nella possibilità di ribaltare le sorti del match. Il risultato finale è una fotografia di questa spiacevole situazione.

Ancora una volta i Krakens deludono proprio quando sono chiamati a dare una direzione alla propria avventura in B2. Nonostante l’avversario abbordabile i Polpi non riescono a esprimersi, ma ciò che più preoccupa è l’assenza di voglia di vincere. L’atteggiamento deve cambiare, e in fretta, se si vuole lottare per le posizioni che contano e non perdersi negli angoli bui della classifica. Chissà che la partita dopo la pausa natalizia contro la Legio X, unica squadra ancora a zero punti, non possa essere l’inizio della riscossa.

Padawan - Krakens 1

Hit Ball Chivasso. Are you ready for this?

%d