La fase calda della stagione è ormai iniziata e ogni partita è fondamentale per mettere fieno in cascina in vista dello sprint finale. In attesa di poter finalmente giocare tra le mura amiche di Verolengo, Guardians e Dracarys hanno vinto due contese decisamente importanti nel weekend. Vediamo com’è andata nel dettaglio.
A2: I Gadan – Guardians 73-82
Dopo il tanto agognato ritorno alla vittoria di domenica 15/01 contro gli Sheet, la squadra di coach Ghio cerca conferme contro i Gadan, a pari punti in classifica e con un rendimento simile a quello dei gialloneri. Una partita importante, particolarmente sentita dall’ex di turno Mauro Pompili, che però non sembra sentire la pressione e mette a referto un’ottima prestazione. In generale i Guardians scendono in campo con il piglio giusto, concentrati e sempre pronti a difendersi con le unghie e con i denti. In fase d’attacco, poi, la smania di segnare a volte è tanta da trasformarsi in foga: i chivassesi vanno a tavoletta e, nonostante parecchi tiri imprecisi, altrettanti finiscono alle spalle dei defender avversari. Il primo tempo si conclude con un vantaggio di 12 punti.
Nella seconda frazione il canovaccio non cambia, con i Guardians che spingono al massimo e i Gadan che inseguono come possono. La squadra di coach Zanetti ha però il grande merito di non uscire mai completamente dalla partita, rimanendo in attesa di un eventuale calo degli avversari per approfittarne al massimo. Il secondo tempo si rivela una fotocopia del primo: i Guardians totalizzano lo stesso numero di punti e incrementano il vantaggio, ma ci sarà ancora da soffrire.
Il calo fisico dei gialloneri arriva puntuale nel terzo tempo. I ragazzi di coach Ghio tirano i remi in barca e smettono improvvisamente di segnare. Persino Marco Broggini, trascinatore dei suoi con 25 punti totali, non riesce più a graffiare. I Gadan, dall’alto della loro esperienza, cercano di punire gli avversari e riescono a risalire la china, arrivando persino ad accarezzare l’idea di ribaltare la situazione. Per fortuna il tempo che rimane è ristretto e i Guardians tengono duro fino alla fine, aiutandosi in porta e a muro.
I chivassesi portano così a casa un risultato importantissimo, sia per la classifica che per il modo in cui è stato ottenuto. La squadra sta maturando: gli elementi stanno perfezionando l’amalgama, in campo non manca mai il sostegno reciproco e finalmente sono tornati anche il divertimento e i sorrisi. In graduatoria c’è invece un dignitoso quinto posto, che almeno per il momento allontana i fantasmi della zona retrocessione. Appuntamento a domenica per la prima, storica partita in casa a Verolengo, contro Genova Hit Ball.
B1: Dracarys – Hitbusters 71-56
La scorsa settimana è arrivata una dolorosa sconfitta di misura contro i Get To Hit, che ha frenato ancora una volta la corsa dei Dracarys verso le posizioni nobili della classifica. L’occasione del riscatto arriva subito, però, con gli Hitbusters penultimi a soli 3 punti. La gara è semplice sulla carta, ma è buona regola non sottovalutare gli avversari. E non bisogna sottovalutare nemmeno la ben nota tendenza dei Draghi a tenere sempre in partita i rivali, indipendentemente dal divario tecnico. È proprio questo il copione che va in scena nel primo tempo, con le compagini che lottano punto a punto senza riuscire mai a prevalere nettamente l’una sull’altra. Solo verso il fischio dell’arbitro i gialloneri prendono il largo.
Nel secondo tempo i Dracarys prendono più saldamente il comando delle operazioni e arrivano alla velocità di crociera. La speranza dei tifosi è quella di non dover soffrire fino alla fine e questa potrebbe essere la volta buona. I gialloneri vanno tutti a segno e in generale non danno la precedenza al tiro a nessuno. In difesa passa qualche pallone di troppo, ma il vantaggio alla mezz’ora fa ben sperare.
Gli ultimi quindici minuti mettono alla prova la capacità meno sviluppata degli uomini di Schiaroli: la gestione del vantaggio. Tutto va liscio nel terzo tempo. Nel quarto il parziale diventa favorevole per gli Hitbusters, che però sono troppo indietro nel punteggio per ribaltare la situazione.
I Dracarys tornano così alla vittoria e riagganciano il treno promozione: la capolista Skoppiati è a sole tre lunghezze ed è la prossima avversaria, da affrontare in casa a Verolengo.


Hit Ball Chivasso. Are you ready for this?