Domenica 29/01 tutti a Verolengo per una giornata storica!

Domenica 29 gennaio 2023 sarà ricordata come una giornata storica per l’Hit Ball Chivasso. Per la prima volta, infatti, le nostre tre squadre disputeranno le rispettive gare di campionato in casa, davvero in casa, nella palestra dell’Istituto comprensivo di Verolengo. L’omologazione dell’impianto, in cui da ormai tre anni i gialloneri si allenano, significa molto più di un viaggio più breve per andare a giocare. È un traguardo di importanza inestimabile. Rappresenta il definitivo riconoscimento da parte di chi organizza i campionati della nostra Associazione come una realtà degna di rispetto, che è stata capace in questi anni di portare l’hit ball fuori dalla propria comfort zone torinese, anche con un più che discreto successo in termini di espansione del movimento e di risultati sul campo.
In quest’occasione così speciale Guardians, Dracarys e Krakens hanno bisogno di tutto il sostegno possibile da parte del pubblico, che in questi anni li ha spinti attraverso i momenti di gioia e quelli di sofferenza, con un amore incondizionato. Venite numerosi a condividere con noi l’orgoglio di questo momento storico, e per l’occasione potrete godervi anche delle partite niente male. Andiamo a vedere nel dettaglio le portate che comporranno questa scorpacciata di hit ball.

A2: Guardians – Genova Hit Ball (ore 14.30)

A proposito di associazioni che portano l’hit ball fuori da Torino, i Guardians debutteranno in casa contro Genova Hit Ball, la miglior difesa del campionato con soli 326 punti subiti in cinque gare. Tanto per rendersi conto dell’eccezionalità del dato la capolista RDJ, nello stesso numero di uscite, ne ha presi 391. Genova è inoltre una delle bestie nere per eccellenza dei gialloneri, che non ci vincono dalla stagione 2016/2017, quando militavano in serie C. I rossi della Lanterna vengono poi da ben tre vittorie consecutive, hanno il vento in poppa e sapranno sicuramente contrastare l’impatto dei Guardians, cercando di spegnerne l’entusiasmo sin dai primi minuti.
Il team di coach Ghio, dal canto suo, dovrà fare proprio del ritrovato entusiasmo l’arma in più per cercare di scardinare la difesa ligure. In salute dal punto di vista fisico e in crescita da quello tecnico, i gialloneri avranno anche un paio di motivazioni in più: se vincono possono agganciare proprio Genova al quarto posto in classifica e, soprattutto, faranno felici i tifosi che per la prima volta li vedranno giocare tra le mura amiche. La gara si prospetta dura ed è possibile che ben poco verrà concesso allo spettacolo, ma la battaglia è assicurata!

B1: Dracarys – Skoppiati (ore 15.35)

La vera partita di cartello di domenica sarà però quella di B1, perché appartiene alle zone altissime della classifica. I Draghi ci arrivano con il consueto andamento altalenante, che alterna buone prestazioni ad altre meno brillanti. Serve un miglioramento nella tenuta mentale e nella costanza fisica per il definitivo salto di qualità, poiché le basi tecniche sono valide ormai da anni. Gli Skoppiati sono in stato di grazia: arrivano da cinque successi consecutivi e in tutta la stagione hanno perso solo in un’occasione, a sorpresa, con i neopromossi Rising Titans. Un’eventuale vittoria dei Dracarys li proietterebbe direttamente a pari punti proprio con gli avversari di domenica, al secondo posto, dietro i Get To Hit ma con una partita in meno rispetto alla capolista.
I ragazzi di coach Schiaroli stanno crescendo come collettivo, dando tutti il proprio contributo nelle due fasi e in tutti i fondamentali. Non ci sono più singoli che totalizzano oltre 20 punti e altri che rimangono al palo, ma tutti arrivano intorno ai 10-15. Un indice di ecletticità che fa ben sperare per il futuro. Serviranno le migliori parate di Reato, Baldus e D’Elicio, le più spettacolari schiacciate di Spatafora e i tiri più potenti di Merlo, Rendine e Saporito per avere la meglio sugli Skoppiati. Si prospetta una gara fantastica. Siateci!

B2: Trefferspan – Krakens (ore 16.40)

La giornata storica di domenica sarà chiusa dalla contesa di B2 tra Trefferspan e Krakens. I Polipi veleggiano a metà classifica, ma non hanno mai espresso appieno il proprio potenziale in questa stagione, infatti si sono resi protagonisti di qualche capitombolo di troppo. La vittoria nell’ultima uscita contro la modesta Legio X ha contribuito a dare nuovo ossigeno a Paribello Grasso e compagni, che però devono sbrigarsi a cambiare marcia se vogliono sperare di dare un senso alla campagna 2022/2023. In linea di massima manca ancora un’identità, con i nuovi innesti che stentano a esprimersi al meglio e la compagine che si aggrappa soprattutto all’estro di solisti di qualità come Martini e Argano.
I Trefferspan non sono i clienti migliori per coltivare sogni di gloria: vengono da tre vittorie consecutive, una delle quali ottenuta contro quella che a detta di molti è la squadra migliore della B2 per organico e tasso tecnico, i Black Knights. Questo però non deve impaurire i Krakens, che hanno già dimostrato di poter vincere (e perdere) praticamente con tutti. Servirà il massimo sostegno del pubblico anche, anzi soprattutto per loro!

Hit Ball Chivasso. Are you ready for this?

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: