Lo storico primo successo delle Vinsero Battaglie e molto altro: le partite del 2/04

Quello che state leggendo sarà il primo articolo su questo sito a non trattare le partite in ordine cronologico. Domenica scorsa rimarrà infatti negli annali soprattutto per l’ultimo match, che ha decretato la storica prima vittoria nella storia delle Vinsero Battaglie. I maschietti di Guardians e Dracarys dovranno aspettare, stavolta.

C1 GB: Vinsero Battaglie – Purple Hit 72-48

Dopo anni di intenso allenamento, miglioramento tecnico e qualche batosta, le Vinsero Battaglie portano a casa il primo successo, reso ancora più prezioso dal fatto che arriva in una competizione mista e non esclusivamente femminile. Le nostre ragazze arrivano all’appuntamento con la storia con il giusto atteggiamento: aggressive sin dalle prime battute, mettono subito pressione agli avversari segnando con regolarità. La prima stagionale di Elena Pasino, alla quale si aggrappano molte delle speranze offensive della squadra, è discreta con 19 punti a referto, ma in generale le giallonere puntano sul gioco corale. I Purple Hit, forse sorpresi dall’impeto delle padrone di casa e dall’atmosfera elettrica della palestra di Verolengo, faticano a ingranare e vanno al riposo sul -8.
Nel secondo tempo le ragazze di coach Angelo D’Alessandra sono bravissime a non abbassare il ritmo, mantenendo il vantaggio e addirittura accelerando ulteriormente. I Purple Hit provano a scuotersi, ma non riescono a rosicchiare punti per rientrare in partita. Il terzo e il quarto tempo mettono in mostra un’altra caratteristica forse inaspettata, ma certamente benvenuta delle Vinsero Battaglie: la tenuta fisica. Brave a non calare nell’intensità e nell’approccio mentale, le ragazze accompagnano il match al termine senza mai concedere agli avversari la speranza di recuperare. Sul tabellino spicca ancora una volta Eva Grasso con i suoi 33 punti, ma in doppia cifra c’è anche Francesca Bargelli (14), che sta migliorando a vista d’occhio. Le vibrazioni sono quindi più che buone per il debutto nel Torneo Femminile, in programma sabato 15/04 alle 18.50 alla Maritano contro le Sapore di Mara.

A2: Guardians – I Gadan 122-107

Dopo l’importantissima vittoria contro gli Sheet della settimana scorsa, i Guardians portano a casa un altro scontro salvezza fondamentale per la classifica. I Gadan sono forse un avversario più congeniale per caratteristiche rispetto ad altri, ma non mancano di mettere in difficoltà i padroni di casa a più riprese. Nel primo tempo il ritmo è sostenuto, con i Guardiani che come al solito cercano di variare il più possibile le soluzioni offensive: particolarmente efficaci sono i tiri sulle sponde, cercati soprattutto da un Marino finalmente al top (28 punti).
Il secondo tempo continua sulla falsariga del primo. I gialloneri cercano di non abbassare il ritmo e aumentare ulteriormente la distanza nel punteggio, per mettersi al sicuro da eventuali patemi nel finale. Nel terzo parziale, però, l’amnesia arriva puntuale: per qualche minuto Broggini e compagni faticano a segnare e prendono qualche hit facilmente evitabile di troppo. Proprio quando sembra che i Gadan stiano rientrando in partita, negli ultimi minuti sale in cattedra Schiaroli (23), che con qualche sassata e qualche tiro a giro rimette tutto a posto. Un grande risultato per i Guardians, che ora possono dormire sonni relativamente più tranquilli grazie a un cuscinetto di 6 punti che li divide dagli Sheet terzultimi. Ora testa alla trasferta di Genova di domenica 16/04 alle 14.30.

B1: Hitbusters – Dracarys 56-103

La B1 ha già emesso la maggior parte dei suoi verdetti e le due squadre che si affrontano a Verolengo sono tra quelle che conoscono il proprio destino. Gli Hitbusters, con soli 3 punti in classifica, sono matematicamente condannati alla retrocessione in B2 mentre i Dracarys, dopo la sconfitta per un solo punto nello scontro diretto con i Get To Hit, hanno dovuto abbandonare le speranze di agganciare il treno promozione. Se le motivazioni non possono essere proprio alle stelle, lo spettacolo offerto si lascia invece apprezzare. Nel primo tempo i Draghi mettono subito in chiaro le gerarchie con un +17 che ammette poche repliche, agevolati anche dall’inferiorità numerica degli avversari. Il resto del match è in discesa, con i gialloneri che dilagano e gli ospiti che non riescono a opporre resistenza. Nel secondo tempo un sussulto d’orgoglio degli Hitbusters rende momentaneamente meno pesante il divario, ma a nulla servono gli sforzi di Mercurio e compagni. I Dracarys onorano così l’impegno e si preparano all’ultima sfida stagionale, che li vedrà contrapposti ai già promossi Skoppiati. Appuntamento alla Maritano per domenica 16/04 alle 16.40.

Hit Ball Chivasso. Are you ready for this?

%d