Le Vinsero Battaglie ci hanno preso gusto: le partite di domenica 16/04

Domenica scorsa l’Hit Ball Chivasso si è divisa tra due palestre per far fronte agli impegni delle varie categorie: Vinsero Battaglie e Dracarys alla Maritano, Guardians a Genova. Altrettanto vari sono stati i risultati. Andiamo a scoprirli insieme.

TF: Sapore di Mara – Vinsero Battaglie 27-84

Dopo la convincente vittoria in C1 contro i Purple Hit della settimana scorsa, le ragazze sono chiamate a dire la propria anche nel Torneo Femminile, anzi forse è proprio in questo contesto che potranno togliersi la maggior parte delle soddisfazioni. La pressione per l’esordio è palpabile, ma è l’entusiasmo ad avere la meglio e le giallonere entrano in campo con lo spirito giusto.
Nel primo tempo le Vinsero Battaglie partono a razzo e mettono subito tra sé e le avversarie una quantità di punti considerevole. Le Sapore di Mara faticano a segnare, un po’ per lacune tecniche e un po’ per l’ottima difesa delle nostre, sempre concentrate e pronte ad aiutarsi a vicenda sui palloni più difficili. Il 25-6 con cui si va al riposo non ammette repliche.
La seconda frazione è leggermente più equilibrata, ma la costanza in fase realizzativa della squadra di coach D’Alessandra impedisce alle avversarie di rientrare davvero in partita. La bulimia offensiva che aveva impedito di spiccare il volo nella scorsa stagione sembra solo un lontano ricordo, con Eva Grasso (31 punti) ed Elena Pasino (22) che più di tutte si distinguono sul tabellino.
Il terzo tempo è un’ulteriore prova di forza: le Sapore di Mara rimangono del tutto a secco di punti, mentre le giallonere continuano a martellare, indirizzando ulteriormente il match sulla via di Chivasso. Gli ultimi sette minuti e mezzo sono pura accademia e consegnano alle nostre ragazze un’altra vittoria che dà morale e consapevolezza in vista degli impegni futuri. Oltre ai 3 punti coach D’Alessandra porta inoltre a casa l’esordio positivo di due new entry assolute: Lucrezia Principato (9) e Marella Beccaria (10). Il prossimo appuntamento è mercoledì 19/04 alle 22.10 contro le Smaronne, all’Enaip.

A2: Genova Hit Ball – Guardians 93-82

La trasferta più lunga arriva nel momento più caldo della stagione: i Guardians cercano gli ultimi punti che mancano per la salvezza aritmetica, mentre Genova è ancora in piena corsa per il primo posto, avendo tra l’altro giocato una partita in meno rispetto alla capolista RDJ. Ne esce inaspettatamente una delle partite più spettacolari e incerte della campagna 2022/23, nonché forse la miglior prestazione in assoluto per i gialloneri.
Il primo tempo è, come al solito, di adattamento al terreno di gioco. La fitta rete di travi di sostegno sotto il soffitto rende imprevedibili i rimbalzi del pallone quando si alza, mentre le ampie finestre laterali funzionano come infide sponde sempre pronte a ingannare i defender. La visibilità delle linee in zona hit non è ottimale e complica notevolmente il compito degli arbitri, spesso in disaccordo sull’assegnazione degli hit. Genova approfitta delle mura amiche e chiude i primi quindici minuti sul 28-15.
I Guardians non si lasciano demoralizzare dallo svantaggio ed entrano in campo per la ripresa con la carica giusta e la leggerezza che ci vuole in queste situazioni: perdere contro chi lotta per il titolo è accettabile, quindi è consentito pensare anche al divertimento. Con il sorriso sulle labbra e la dinamite nelle braccia gli uomini di coach Ghio cominciano a ripagare gli avversari con la loro stessa moneta. Siciliano (27 punti) e compagni soffrono i cambi di lato e il gioco veloce dei gialloneri, che trovano in Marino (26) e Broggini (21) i principali terminali. Si va al riposo con il vantaggio dei padroni di casa che comincia a scricchiolare.
Nel terzo tempo la manovra di Genova ritrova lo smalto di sempre e anche la difesa copre le falle dei minuti precedenti. Sono molti gli interventi spettacolari da entrambe le parti, causati anche da qualche momento di frenesia totale. Negli ultimi sette minuti e mezzo l’allenatore di Chivasso mette in campo la formazione più offensiva possibile e quasi pesca il jolly. Con la partita ormai agli sgoccioli i Guardians si portano a soli 4 punti dagli avversari, che cominciano a sentirsi il fiato sul collo. Si tratta però solo di una vana speranza: nei momenti finali Genova dimostra di non essere seconda per caso e ristabilisce il vantaggio, facendo propri i 3 punti.
I Guardians tornano a casa a bocca asciutta, ma con la consapevolezza di aver giocato un’ottima partita e un cuscinetto di 5 punti sulla zona calda della classifica. Appuntamento già questo mercoledì, il 19/04, all’Enaip per la sfida salvezza contro i Gunners.

B1: Skoppiati – Dracarys 119-63

Dopo quella dei Krakens in B2 si conclude anche la stagione dei Dracarys in B1. I Chivassesi avevano già dimostrato nel corso dell’annata 2021/22 di avere le carte in regola per giocarsi la serie A fino alla fine, ma qualche passo falso di troppo quest’anno ha loro impedito di ritentare l’assalto. Il match che va in scena alla Maritano è sostanzialmente privo di interesse per quanto riguarda la classifica: i Dracarys sono matematicamente fuori dalla corsa ai playoff da un paio di giornate, dopo la sfortunata sconfitta a Verolengo per un solo punto contro i Get To Hit; gli Skoppiati sono già in A2 al termine di un percorso che rasenta la perfezione.
Le motivazioni scarseggiano per i Draghi, che entrano in campo evidentemente scarichi e concedono sin dal principio l’iniziativa agli avversari. Sull’onda dell’entusiasmo gli Skoppiati fanno scempio della difesa giallonera, con il divario che non fa che aumentare con l’andar dei minuti. Riccardo Francabandiera va alla caccia del primato personale nella classifica marcatori e, con ben 58 punti, terminerà alle spalle dell’hitter della Reggia Gabriele Barone per una sola lunghezza.
In generale la gara ha ben poco da dire, con i Dracarys evidentemente già proiettati testa e cuore alla prossima stagione, nella quale ritenteranno l’assalto alla serie A.

Hit Ball Chivasso. Are you ready for this?

%d