Ieri sera all’Enaip si sono giocate due partite valide rispettivamente per la A2, che ormai si avvicina alla sua conclusione; e per il Torneo Femminile, che invece è appena iniziato. Vediamo come sono andate.
A2: Gunners – Guardians 105-121
Un match che ha poco da dire in fatto di classifica. I Gunners sono ormai da qualche settimana condannati alla retrocessione in B1 al termine di una stagione costellata di difficoltà. I Guardians hanno in tasca la salvezza matematica e l’entusiasmo di sapere che giocheranno in serie A anche il prossimo anno. Priva quindi di pressioni e risultati da raggiungere a tutti i costi, la gara si dimostra bella ed equilibrata, giocata a viso aperto da entrambe le parti.
Nel primo tempo i Gunners non si comportano certo da fanalini di coda. Complice il muro un po’ approssimativo dei chivassesi, colpiscono duro sfruttandone le aperture, lasciando poco scampo ai defender. I Guardians si lasciano sorprendere dalla partenza a razzo degli avversari e accusano il colpo anche in fase offensiva: ci vuole qualche minuto per adattarsi a pallone e palestra, con il risultato che molti tentativi finiscono sopra la traversa. Si va al riposo sul +9 Gunners.
Al rientro dall’intervallo Rosso rileva Pompili e fa subito capire a tutti di essere in serata: infila tre hit consecutivi che gli aprono la strada per chiudere da top scorer (30 punti totali). Anche i compagni cominciano finalmente a segnare con regolarità, mentre in difesa continua a persistere qualche falla di troppo.
Gli ultimi quindici minuti seguono il canovaccio dei precedenti in un match in cui si rivelerà più importante segnare di più rispetto a difendere meglio. I Guardians vanno sopra i 20 punti con addirittura 4 elementi: oltre a Rosso, si iscrivono al club anche Pompili (20), Marino (22) e Broggini (29). I Gunners accusano anche un piccolo calo fisico nel finale, che ne pregiudica la rincorsa nel punteggio.
Già salvi e autori di una buona stagione, ai Guardians non resta che concludere il campionato con il recupero di domenica 23/04 alle 16.50, alla Maritano contro gli All Blacks.
TF: Vinsero Battaglie – Smaronne 54-92
Dopo il convincente successo dell’esordio contro le Sapore di Mara, le Vinsero Battaglie sono chiamate a ripetersi contro le Smaronne, che però dimostrano da subito di essere molto più attrezzate. In realtà il primo tempo è equilibrato: nonostante l’assenza di Elena Pasino, che a lungo andare si farà sentire, le nostre ragazze tengono botta e impediscono alle avversarie la fuga nel punteggio, con un buon atteggiamento sia in attacco che in difesa.
Nella seconda frazione salgono in cattedra le Smaronne, che prendono il comando delle operazioni per non lasciarlo più sino alla fine. 47 punti segnati in quindici minuti sono tantissimi già normalmente, figurarsi in una competizione femminile. Le Vinsero Battaglie tentano come possono di arginare l’avanzata delle avversarie, che però si dimostra davvero irresistibile.
Terzo e quarto tempo sono molto più equilibrati, con le chivassesi che tornano a lottare punto a punto. Per rientrare in partita ci vorrebbe però un exploit simile a quello delle Smaronne, che non arriva.
Dopo due vittorie consecutive le ragazze sono costrette ad arrendersi, ma hanno dimostrato ancora una volta di potersela giocare con chiunque. Appuntamento domenica 23/04 alle 19 alla Maritano, quando tornerà la C1 e l’incontro con gli Hitseekers Venaria.



Hit Ball Chivasso. Are you ready for this?