Campionato

Domenica si inizia, finalmente! Subito in campo Dracarys e Krakens

La lunga attesa è finita: finalmente domenica 5/11 si passa da parole, organizzazione, vicissitudini e allenamenti ai fatti. La casa verolenghese dell’Hit Ball Chivasso aprirà per la prima volta i battenti per ospitare il debutto stagionale di due compagini giallonere, i Dracarys e i Krakens. Le gare inaugurali valgono più dei tre punti in palio. Sul piano mentale è importante iniziare con il piede giusto perché vincere aiuta a vincere. Per quanto riguarda le vicende puramente di campo, invece, è necessario sin da subito trovare gli automatismi giusti e l’amalgama di squadra. Quest’ultimo aspetto sarà fondamentale per i Draghi, tutti confermati dalla scorsa campagna, ma ancor di più per i Polpi, che hanno rivoluzionato il proprio organico. Vediamo nel dettaglio che partite ci aspettano.

B1: Dracarys – Iron Lion Tyson, ore 14.30

Subito un test interessante per i Dracarys, che affrontano la neopromossa Iron Lion Tyson. Gli ospiti sono reduci da un’ottima annata in B2, chiusa al secondo posto alle spalle della corazzata Black Knights e con la conseguente promozione diretta. I Leoni giocheranno sulle ali dell’entusiasmo per la nuova categoria, cercando di far leva sulla loro capacità di segnare parecchio, messa in mostra molte volte nel corso della scorsa annata. Da questo punto di vista i giocatori più pericolosi sono Paul Mihei ed Emiliano Travaglini, entrambi annoverati tra i dieci migliori marcatori della B2 22/23. Gli Iron Lion Tyson condividono però con i Dracarys l’andamento altalenante, non tanto in materia di risultati, quanto dal punto di vista realizzativo. Durante la scorsa stagione gli è infatti successo qualche volta di faticare più del dovuto contro avversari sulla carta inferiori. I Draghi dovranno essere bravi ad arginare da subito la vena offensiva degli avversari per far riaffiorare questi fantasmi dal passato.
Se negli elementi che scendono in campo i Dracarys sono o medesimi dell’anno scorso, lo stesso non si può dire per una componente ugualmente importante: la guida tecnica. Dopo un biennio che ha portato una promozione sfiorata in serie A prima e un quinto posto un po’ deludente poi, Marco Schiaroli lascia il posto a Francesco Ghio, già allenatore dei Guardians. Il nuovo coach dovrà essere bravo a infondere nel gruppo le giuste motivazioni e a dare ordine e solidità a una squadra che può e deve fare nettamente meglio dell’anno scorso. Una gara di debutto con una neopromossa è sempre una trappola, ma i Dracarys hanno organico e numeri per portarla a casa, spinti anche dal pubblico che, ne siamo certi, accorrerà numeroso a sostenerli.

B2: Krakens – Together Hit, ore 15.35

Così come i Dracarys, anche i Krakens hanno chiuso lo scorso campionato al quinto posto. Inutile nascondere che, a partire dagli stessi giocatori per arrivare a Direttivo e società, tutti si sarebbero aspettati qualcosa di più. La stagione che sta per iniziare è piena di incognite, dovute principalmente ai profondi cambiamenti nell’organico. Perso il miglior realizzatore 22/23 Alessio Argano, i Polpi acquistano però un defender d’esperienza e sicuro affidamento come Federico Gennaro, che torna a indossare la maglia giallonera a tempo pieno dopo qualche anno di pausa. Dalle ormai smantellate Vinsero Battaglie arrivano invece Francesca Bargelli ed Eva Grasso, pronte a trasferire nel contesto misto le indubbie doti mostrate nei tornei femminili. Confermati invece gli altri elementi che costituivano l’ossatura della compagine: Martini, Pellegrin, Paribello Grasso e Capomolla. Forse è proprio da questi ultimi che è lecito aspettarsi i maggiori miglioramenti, dato che possono contare su un anno in più di battaglie condivise. Per i Polpi ci sono novità anche in panchina, dove si siederanno due debuttanti assoluti: il coach Ivano Reato e il vice allenatore Marcello Saporito. Forti della loro pluriennale esperienza in campo in categorie superiori, i due dovranno saper portare entusiasmo, idee e conoscenze ai propri giocatori, per poter sognare insieme il salto di qualità.
L’avversario dei Krakens non è meno ostico di quello dei Dracarys, anche se per motivi diversi. Non dobbiamo infatti lasciarci ingannare dalla classifica della passata stagione: i Together Hit sono arrivati ultimi con soli 3 punti, ma in B1. Si tratta quindi comunque di un team che proviene da una categoria superiore, e la storia stessa dell’Hit Ball Chivasso testimonia come non bisogni mai sottovalutare una retrocessa. Analizzando poi i punteggi delle partite della scorsa annata, si può facilmente notare come i Together Hit abbiano subìto molte sconfitte, ma nessuna disfatta. Ci sarà quindi da lottare per i Krakens, per portare a casa i primi tre punti e una bella iniezione di fiducia.

Vi aspettiamo numerosi e rumorosi in palestra a Verolengo, in piazza Sandro Pertini 1, questa domenica a partire dalle 14.30, oppure su Twitch per le consuete dirette.

Hit Ball Chivasso. Are you ready for this?

%d