Domenica pomeriggio all’insegna dello spettacolo e del grande Hit Ball nella nostra casa di Verolengo, con l’esordio dei Guardians e la seconda gara dei Krakens. Per entrambe le compagini l’obiettivo era vincere e maturare consapevolezza. Nel frattempo, nell’inedita cornice di Orbassano, i Villains hanno giocato due partite valevoli per la Linea 3 Open, il torneo di preparazione alla C1. Vediamo com’è andata.
A2: Guardians – Hammers 103-77
Per la prima uscita della nuova stagione i Guardians si trovano di fronte una delle loro bestie nere. Gli Hammers sono infatti stati capaci di batterli sia all’andata sia al ritorno nello scorso campionato, pur arrivando dietro in classifica. Squadra d’esperienza e di ottimi tiratori, i Martelli iniziano bene, facendo tornare ad aleggiare nella palestra tutti i fantasmi del passato. Il parziale è addirittura di 12-0 prima che i padroni di casa riescano a rompere il ghiaccio, ma fortunatamente dopo aver segnato i primi punti non si fermano più. Coach Ghio è in campo a Orbassano con i Villains, ma ha dato sufficienti indicazioni a Marcello Saporito e Ivano Reato che ne fanno le veci. In panchina partono Schiaroli e Broggini, appena rientrato da uno stop influenzale. Marino e compagni, dopo la partenza da incubo, tornano in pista e mettono la freccia già a metà primo tempo, assumendo una condizione di vantaggio che non perderanno più. Il migliore in questa fase è Pompili, che si distingue sia in porta che al tiro e terminerà con un bel 23 alla voce punti. Si va all’intervallo con un confortante +6 per i gialloneri. Nel secondo tempo i Guardians premono sull’acceleratore e il gioco più veloce e vario inizia a pagare, infliggendo parecchi danni alla difesa prettamente posizionale e un po’ statica degli avversari. Gli Hammers si tengono in scia soprattutto grazie al nuovo acquisto Centin, che lascia partire dalla sua mancina insidiosi tiri sulle sponde. La terza frazione è praticamente lo show di colui che sarà il top scorer. Paolo Rosso (24 punti) salta come un grillo in difesa, anche quando sembra inutile, e colpisce in attacco sfruttando la sempre minore opposizione di avversari stremati. Gli ultimi minuti sono una sorta di passerella per i Guardians, che portano a casa i primi tre punti e ritrovano la coesione di squadra dell’anno scorso. Ora subito testa a mercoledì 15/11 alle 20.30, quando alla palestra Cavour se la vedranno con una neopromossa: i fortissimi Skoppiati.
B2: Krakens – Nomadi Venaria 82-67
I Krakens hanno vinto e convinto nella prima uscita e ora sono chiamati a confermarsi nella seconda. Il nuovo corso targato Reato-Spatafora si incentra sul gioco di squadra e sarà proprio questo a giocare un ruolo determinante nel match contro i Nomadi Venaria. I rossoblu iniziano il poprio cammino a Verolengo e mettono in mostra sin da subito una tecnica di tiro superiore, mettendo il naso avanti nel punteggio. Il primo tempo è estremamente combattuto e le compagini avanzano punto a punto, con un ritmo forsennato. Si va al riposo in sostanziale parità, ma i Krakens escono meglio dagli spogliatoi. La coesione di squadra menzionata qualche riga fa si traduce in una grande prestazione a muro e in un ottimo posizionamento difensivo, che minimizzano il bottino di punti avversario. In attacco si sveglia finalmente Paribello Grasso, che per la prima volta in carriera sfonda il tetto dei 30 punti. L’esperienza di Gennaro (22) si fa sentire, ma è il quintetto in generale che riesce a moltiplicare le forze dei singoli. I Nomadi cercano di restare aggrappati alla partita, che rimane tesa e godibile ma non cambierà più padrone sino al fischio finale. Il guizzo in più che permette ai Polpi di portare a casa la posta intera è la tenuta mentale: in diversi frangenti le energie sembrano venire meno, gli avversari sembrano poter acciuffare i padroni di casa, ma i gialloneri riescono sempre a mettere a segno un hit al momento giusto, difendere un pallone quando conta di più, gettare il cuore oltre l’ostacolo. Sei punti in due uscite per i Krakens, che giovedì alle 20.45 alla Cavour affronteranno gli Explichit per continuare a sognare.
Linea 3 Open, doppio successo per i Villains
È ancora presto per parlare di C1, che ufficialmente inizierà a gennaio, ma le squadre che vi parteciperanno non hanno voglia di rimanere con le mani in mano. Nasce così Linea 3 Open, il torneo che vede protagonisti, per i colori gialloneri, i neonati Villains. Costituita per far crescere le nuove leve e dare minutaggio a chi in passato ha trovato meno spazio, la nuova compagine dell’Hit Ball Chivasso ha saputo partire con il piede giusto. Il primo match contro la Legio X, reduce da una pessima stagione in B2 l’anno scorso, finisce 62-60 ed è il più combattuto. Nel primo tempo i Villains rimangono sostanzialmente negli spogliatoi lasciando l’iniziativa agli avversari, i quali però non capitalizzano fino in fondo e vanno al riposo con un +8 che lascia tutto aperto. Nella ripresa coach Merlo manda in campo le bocche da fuoco e i risultati si vedono: Daniele Cena e Lorenzo Lombardo ribaltano la situazione e mettono la partita sui binari giusti. Nel terzo tempo la contesa è di nuovo equilibrata e, proprio quando sembra che la Legio X stia per avere il sopravvento, il tempo finisce e i Villains portano a casa i primi, sofferti 3 punti.
La sfida con i Purple Hit è più agevole. I gialloneri terminano nuovamente in svantaggio i primi quindici minuti, ma poi reagiscono e tornano padroni del loro destino. Il divario aumenta e i gialloneri possono rilassarsi lasciando spazio al divertimento, ma senza tralasciare la lotta. Il punteggio finale di 72-44 premia l’atteggiamento e la prestazione.
Hit Ball Chivasso. Are you ready for this?